| 
              
                |  Il vostro tappeto erboso - sempre folto, verde e resistente |  |  
                |  |  |  Ornamento prezioso e curato, oasi di relax privata o un campo da gioco per l'intera famiglia: se il prato è costantemente folto, florido, verde e privo di erbacce, il suo proprietario ne sarà felicissimo. 
            Un tale successo ha bisogno però di un miglioramento costante del terreno, di una sufficiente fertilizzazione e della cura giusta per il prato. 
              
                |  |  |  
                | Un prato non curato si infeltrisce. | Un prato tagliato regolarmente e concimato in maniera organica resta vaporoso e sano. |    
            Un prato sano cresce solo su un suolo sano 
            Per evitare definitivamente sintomi indesiderati quali macchie scure, secche, ammuffite, radici ammassate, micosi e disturbi della crescita, è necessario rimuoverne le cause. 
            Queste sono quasi sempre da ritrovarsi nel terreno, in un'alimentazione insufficiente o a una cura errata.Esse sono soprattutto un'estrema compattezza, eccessiva acidità del terreno, acque stagnanti, carenza di sostanze nutritive, scarsa capacità di trattenimento dell'acqua, una vita nel suolo e un equilibrio biologico carenti.
 
            Il suolo è, per così dire, l'elisir vitale del vostro prato. È dunque consigliabile trattarlo regolarmente con  l'attivatore del suolo Oscorna per mantenerlo sempre in forma e vivo. 
              
                | Attivatore del suolo Oscorna 
 |  |  |  
                | 
                    Contro acque stagnanti in terreni pesanti e troppo compattati
Ottimizza il pH di terreni acidi e sostituisce la calcinazione annuale
I minerali argillosi impediscono i danni causati dalla siccità e favoriscono un migliore sfruttamento delle sostanze nutritive |  |  |    
            Questa soluzione naturale al 100% migliora in maniera sostenibile la struttura del terreno e la gestione di acqua, aria e calore del terreno. Riattiva la vita del terreno e combatte estrema acidità e acque stagnanti.
 Così le radici del prato possono di nuovo penetrare in profondità nel terreno e il prato trova le condizioni ideali per una crescita sana. Ora è fondamentale fornire al prato un nutrimento regolare.
     
                    La fertilizzazione giusta porta al successo Fertilizzante per prati Rasaflor Oscorna, un fertilizzante naturale immediato e lungo termine che garantisce al prato per mesi tutte le sostanze nutritive fondamentali. Per il periodo giusto per la fertilizzazione e le dosi consultare la tabella sottostante. 
              
                | Rasaflor fertilizzante per prati Oscorna 
 |  |  |  
                | 
                    Un fertilizzante naturale immediato e a lunga durata
Utilizzato in maniera adeguata non brucia il prato né provoca sovraconcimazione
Ideale anche per nuove seminagioni |  |  |  
            
            Importante: La fertilizzazione più importante del prato avviene in tardo autunno.
 Essa serve allo stesso tempo come riserva di sostanze nutritive ed è decisiva affinchè il prato dopo l'inverno sia sano e verde. Appena le temperature in primavera si alzano e il prato necessita di sostanze nutritive per la crescita, anche i laboriosi organismi del terreno ricominciano il loro lavoro. Essi trasformano le sostanze organiche in humus ricco di sostanze nutritive e ammorbidiscono il terreno.
 
 Così il vostro prato in primavera avrà a disposizione condizioni ottimali e crescerà verde e forte.
 Muschio e erbacce vengono così combattute per tempo e non hanno possibilità di crescere.
 
 Nutrendo il vostro prato con  il fertilizzante per prati Rasaflor Oscorna almeno tre volte l'anno e utilizzandolo insieme all'attivatore del suolo Oscorna avrete a disposizione una combinazione imbattibile.
    
              
                |  | Miglioramento del suolo | Fertilizzazione del prato |  
                | Primavera
 (marzo/aprile)
 | 100 fino a 200 g/m2*
 di attivatore del suolo Oscorna
 | 50 g/m2
 di fertilizzante per prati Rasaflor Oscorna
 |  
                | Estate
 (luglio/agosto)
 |  | 50 g/m2
 di fertilizzante per prati Rasaflor Oscorna
 |  
                | Autunno
 (ottobre/novembre)
 | 100 fino a 200 g/m2*
 di attivatore del suolo Oscorna
 | 50 g/m2
 di fertilizzante per prati Rasaflor Oscorna
 |  * Se il prato ha un aspetto sano, si può ridurre l'utilizzo di attivatore del suolo Oscorna a 1 volta l'anno. È importante comunque che continuiate a fertilizzare il vostro prato 3 volte l'anno con il fertilizzante per prati Rasaflor Oscorna. 
             
                                     
               
    Consigli per una cura del prato ottimale               Il principio fondamentale per gestire il prato con successo è:
 "innaffiare - fertilizzare - tagliare"
 Innaffiare
 • Terreni leggeri 2 volte la settimana, altrimenti 1 volta alla settimana abbondantemente.
 • Innaffiate il prato o la mattina presto o la sera tardi, non nelle ore calde.
 • Per nuovi impianti di prato la superficie nelle prime 4 settimane deve essere tenuta costantemente umida, affinché la semina possa aprirsi completamente e in maniera uniforme.
 Fertilizzare• Anche qui la formula del successo è: solo su un terreno sano possono crescere piante sane.
 • Se seguirete i nostri consigli per la fertilizzazione potrete godere di un prato verde e resistente.
 • Particolarmente importante è la terza fertilizzazione (fertilizzazione autunnale) in ottobre/novembre. Essa crea le basi affinché il prato sia verde e forte per l'inverno e garantisce una crescita sana e veloce nella primavera successiva. Con il nostro fertilizzante organico per il prato non dovete temere perdite di sostanze nutritive nei periodi freddi e umidi.
 Tagliare• Tagliare spesso il prato lo fa diventare sempre più folto
 • Il primo taglio dopo una nuova semina non dovrebbe essere più corto di 8 - 12 cm e fatto con una lama appuntita per evitare di strappare via le piante non ancora ben fissate nel terreno.
 • In seguito un'altezza di taglio di 4 - 6 cm
 • È importante accorciare il filo d'erba sempre solo di un terzo dell'intera lunghezza . Nei caldi giorni d'estate è consigliabile tagliare lasciando comunque una lunghezza di un palmo.
 • Per una cura ottimale del prato è importante tagliarlo sempre con lame affilate.
 
 Rigenerazione del prato con muschio ed erbacce
 Dovrebbe avvenire preferibilmente in primavera o inizio autunno:
 
 1. Tagliare di poco il prato (ca. 3 cm)
 2. Arieggiare (in lunghezza e in diagonale)
 3. Applicare la semina integrativa per chiudere eventuali fori
 4. Applicare l'attivatore del suolo Oscorna (100 - 200 g/m2)
 5. Applicare il fertilizzante per prato Rasaflor Oscorna (50 g/m2)
 6. Innaffiare abbondantemente la superficie del prato
 
 Se continuerete a curare il prato nella maniera giusta (vedi tagliare e innaffiare) e fertilizzerete almeno 3 volte l'anno potrete godere in tempi brevi di un prato estremamente verde.
               
           |